Descrizione
C’è un richiamo all’oriente anche da un punto di vista diverso, un oriente antico, ricorda un arazzo, i tappeti persiani, le figure buddiste, le divinità e le creature mitologiche.
1.00 €
Una di quelle opere che da chiamare “complessa”. Siamo di fronte ad un soggetto dove all’interno vivono tante cose. C’è una sorta di “elefante”, l’animale/mostro/guardiano che contiene, uno degli animali che emerge maggiormente dai suoi quadri. Ce ne sono anche due nel mezzo, di profilo, capovolti. (Quasi tutte le sue opere possono leggersi da almeno due lati, sceglie chi osserva cosa e come guardare). Si riconoscono due serpenti, e una figura centrale che spezza con un margine di sdrammatizzazione, un’icona dei cartoni animati giapponesi anni ’80.
C’è un richiamo all’oriente anche da un punto di vista diverso, un oriente antico, ricorda un arazzo, i tappeti persiani, le figure buddiste, le divinità e le creature mitologiche.
Dimensioni | 100 × 100 cm |
---|---|
Tecnica e materiale | Acrilico su carta |
Edizione | 2022 |
Tiratura | Bassa, opera rara |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.